parallax background
 

Seminari e Sessioni

 

Il cavallo sente i tuoi pensieri e le tue emozioni: come può fare quello che gli chiedi di fare se tu per primo NON credi di poterci riuscire?

(L.Carnevaletti)

Seminari


I miei Seminari prevedono un importante lavoro che viene fatto in due momenti distinti:
  • in aula, per il trasferimento di competenze teoriche
  • in campo, con una parte pratica ed esperienziale, a seconda delle esigenze delle persone e al tema trattato.

I Seminari sono rivolti alle persone che vivono in questo mondo a tutti i livelli: appassionati di cavalli, principianti, cavalieri esperti, giovani Istruttori, amanti dello Sport e della natura.

Le tematiche trattate sono le seguenti, ed è possibile acquistare il pacchetto completo, o scegliere un singolo seminario:

  • La Relazione Uomo/Cavallo
  • Cervello equino e cervello umano
  • Il Linguaggio dei Cavalli (osservazione e giochi da terra)
  • Equitazione e Mental Coaching
  • Il Linguaggio delle Emozioni
  • Leadership


Contattami


Sessioni


Le mie sessioni di Personal Coaching prevedono un attento lavoro di ascolto e osservazione, in cui analizzo con la singola persona le dinamiche che ha instaurato con il cavallo, per comprendere insieme dove esistano aree di miglioramento.

Le sessioni di Personal Coaching si svolgono principalmente da terra, attraverso un percorso strutturato nel tempo e nei risultati.

Mi piace parlare di un "viaggio" durante il quale, attraverso la scoperta di due mondi così diversi, abbiamo l’opportunità di diventare la versione migliore di noi stessi e la persona che ogni cavallo vorrebbe al suo fianco per la vita:

  • avendo una conoscenza approfondita della loro natura, del loro modo di pensare ed agire e della loro psicologia;
  • essendo in grado di usare un linguaggio comune per “dialogare” in modo efficace;
  • imparando a mettersi nei loro panni per cercare il modo migliore di approcciarsi a loro, al fine di creare una relazione piacevole per entrambi (ogni uomo e ogni cavallo sono unici e irripetibili);
  • avendo consapevolezza delle nostre emozioni, delle nostre dinamiche interne e relazionali, che risultano fattori fondamentali nella costruzione di una intesa (anche tra esseri della stessa specie);
  • lavorando su noi stessi al fine di potenziare qualità quali: attenzione, perseveranza, assertività, pazienza, gestione emotiva: caratteristiche essenziali per diventare Leader di noi stessi e del cavallo .

 

Ti aiuterò a sviluppare e potenziare abilità mentali, emozionali e fisiche; questo ti consentirà di andare oltre ciò che la maggior parte delle persone pensa, scoprendo davvero quello che cavalli e uomini possano fare insieme.


Contattami

F.A.Q.

1Posso partecipare senza cavallo ai seminari?
SI. I Seminari sono stati da me creati come corsi TEORICI di approfondimento e confronto rispetto a tematiche specifiche sulle quali sono competente. Per darvi la possibilità di osservare e comprendere meglio quello di cui tratterò in aula lavorerò con al massimo 2 binomi da terra per seminario.
2Cosa significa la dicitura "Horse & Human Personal Coach"?
Definisce le mie competenze specifiche come professionista che può essere di aiuto e supporto nella relazione tra una persona ed il cavallo. I miei studi in ambito umanistico e la mia ventennale esperienza con i cavalli come Istruttrice e Rieducatrice mi permettono di lavorare sia sulla persona che sul cavallo al fine di leggere, interpretare e facilitare una RELAZIONE così particolare e complessa nella sua UNICITA'.
3Lei si occupa solo di monta americana?
Offro la mia professionalità a chiunque necessiti approfondire conoscenze e metodologie utili per migliorare la relazione con i cavalli. Il tipo di disciplina che una persona segue, il tipo di esperienza che uno possiede NON ha quindi rilevanza per me.
4In che cosa consistono le sue "Sessioni" e come si svolgono?
Innanzitutto le definisco sessioni perché NON si tratta di lezioni di equitazione. Si tratta di vere e proprie consulenze che svolgo presso la struttura dove si trova il cavallo (anche presso case private), non necessito di spazi enormi in quanto il lavoro viene fatto solo da terra e sono ovviamente singole. La durata è di 1 ora e mezza, ma se il lavoro in questo periodo di tempo non si riesce a portare a termine può allungarsi fino a 2 ore.
5Può spostarsi su tutto il territorio italiano?
Per il momento per quanto riguarda i seminari mi rendo disponibile per questioni logistiche di preferenza nelle seguenti regioni a me limitrofe: Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Mi rendo disponibile a valutare però anche eventuali proposte su altre regioni. Per quanto riguarda le sessione di Coaching invece ho al momento 2 opzioni:
- disponibilità Emilia Romagna e Marche
- nelle regioni di cui sopra in occasione di seminari.
6A cosa serve il Mental Coaching in equitazione?
Ti fa prendere consapevolezza del tuo reale potenziale per raggiungere gli obiettivi che ti sei prefisso, liberandoti da paure e convinzioni limitanti. Ti aiuta a sviluppare strategie e tecniche per migliorare la motivazione, la concentrazione, l' autostima, la gestione dello stress e tanto altro ancora.
7Sei una Istruttrice Parelli?
Nei miei seminari tratterò tematiche relative alla Psicologia, al Mental Coaching, all' Etologia e farò molto riferimento ad un approccio con cui lavoro da 20 anni che è il Metodo Parelli Natural Horsemanship. Rispetto a quest'ultimo ci tengo a sottolineare che non si tratta di Seminari Parelli perché ci sono professionisti certificati e qualificati che potete contattare se interessati ad imparare questo metodo .